Search   You are here:  CHI SIAMOCENTRO MISSIONI Breve storia Convento Genova Sestri Ponente  
      

Francesco.jpg

 
 Cominciate col fare
ciò che è necessario,
poi ciò che è possibile.
E all'improvviso
vi sorprenderete 
a fare l'impossibile.   
 
Attribuita a S. Francesco d'Assisi
   
  
 LETTURE    

   
  
      

   
  
      

- https://www.cmcapp.org/LinkClick.aspx?fileticket=%2bL61W1oDo4w%3d&tabid=212r il 5 per 1000 il codice fiscale della nostra ONG-ONLUS PUNTO DI FRATERNITA' è: 95027620103 - ULTIMO AGGIORNAMENTO 23 GIUGNO 2021

   
  
 Breve storia del Conveto di Sestri Ponente    

Convento Sestri.jpgPresso l'antica chiesetta di S. Martino, Vescovo di Tours, si stabilirono i Cappuccini nel 1588. La chiesetta primitiva, troppo angusta, venne abbattuta e riedificata in più ampie proporzioni. Soppresso nel 1810, fu riaperto il 16 novembre 1815 e convenientemente restaurato. Venne poi la soppressione del 1866 e il convento divenne prima lazzaretto, poi sede municipale e scuola pubblica. I Cappuccini per riavere il loro convento dovettero comprare per il Comune il palazzo Bevignani per trasferirvi la sede municipale e le scuole. Finalmente il 23 luglio 1894 fecero ingresso nel loro asilo, accolti festosamente dalla popolazione. I religiosi hanno la cura spirituale dell'Ospedale Civico.

   
  
 ONG PDF ONLUS    
 
   
  
      
Il modo di essere missionari,
la testimonianza di vita evangelica,
l'amore ai poveri,
la povertà vissuta,
compiono continui miracoli di beneficenza.
E finchè ci saranno tali uomini,
il mondo non dovrà perdere
la speranza di salvarsi.
 
Papa Giovanni XXIII
 
   
  
 UsersOnline    
Persone Online Persone Online:
Visitatori Visitatori: 5
Membri Iscritti: 0
Totale Totale: 5

Online adesso Online Adesso:
   
  
      
   
  
CHI SIAMO:LANTERNA MISSIONARIA:PROGETTI:COME AIUTARCI:MISSIONI:MISSIONARI LIGURI CIAD-RCA:CALENDARIO ATTIVITA':FORMAZIONE e ANIMAZIONE:VIDEO
Copyright (c) 2009 Condizioni d'Uso Dichiarazione per la Privacy